Controllo efficienza caldaie

Il controllo efficienza caldaie è uno di quei processi che risulto fondamentale se lo scopo che abbiamo è quello di avere un funzionamento corretto e un’ottimizzazione energetica per quanto riguarda il nostro dispositivo di riscaldamento.

 Ecco perché è bene capire l’importanza del controllo e quali sono i costi, oltre che bisogna sapere a chi chiedere questo tipo di lavoro.

 Innanzitutto diciamo che, questo controllo di efficienza relativo alle caldaie, ha lo scopo di valutare l’efficacia con il quale il sistema di riscaldamento in questione riesce a convertire combustibile in calore.

 Infatti solo riuscendo a misurare efficienza si possono identificare eventuali perdite di energia nonché inefficienze che possono portare eventualmente a una riduzione delle performance del dispositivo nonché un aumento significativo dei costi di combustibile che, come sappiamo, negli ultimi anni ha avuto questo tipo di dinamica.

 Parliamo quindi di un tipo di lavoro relativo alle caldaie che serve anche per garantire che esse rispettino le normative che sono vigenti in quel momento per quanto riguarda le emissioni inquinanti e anche l’aspetto della sicurezza, nel senso che una caldaia che non è efficiente potrebbe teoricamente emettere troppi nocivi nell’atmosfera, causando danni alla salute delle persone e anche all’ambiente.

 Questo lavoro deve essere fatto invece essere fatto solo da tecnici specializzati che lavorano all’interno di aziende che si occupano di fare questa manutenzione nonché quei servizi legati all’energia.

 Parliamo di professionisti che usciranno ad effettuare analisi approfondite nonché misurazioni per capire se la caldaia funziona al meglio oppure no.

 Cosa fanno nello specifico queste aziende

 Parliamo quindi di aziende che hanno la peculiarità di offrire servizi di controllo delle caldaie che saranno parte però di un pacchetto più completo per quanto riguarda la gestione energetica nel senso che condurranno ispezioni periodiche nonché analisi dei dati di consumo energetico in modo da poter fornire al cliente dei consigli per migliorare l’efficienza della loro caldaia.

 Ovviamente in questi casi le persone vogliono sapere quelli che sono i costi del controllo di efficienza di queste caldaie che però variano in base a diversi fattori come per esempio la dimensione del dispositivo di riscaldamento, nonché il tipo di caldaia e la complessità dell’analisi che viene richiesta.

 Ma di sicuro sono proprio gli esperti a dire che sarà molto importante investire nel controllo dell’efficienza delle caldaie perché sarà un investimento che porterà un grande risparmio nel medio e nel lungo termine.

 Sempre per quanto riguarda le tariffe di questi tecnici specializzati diciamo che si baciano o su un costo fisso che riguarderà l’intero processo di controllo o su una tariffa oraria perché ognuno ha la sua filosofia dal punto di vista aziendale e economico.

 Ricordiamo anche che nei costi a volte sono inclusi l’acquisto o anche il noleggio di strumenti di misurazione specializzati: però è una cosa che non succede sempre ma solo quando è strettamente necessario.

 In ogni caso al di là dei costi i benefici superano di sicuro l’investimento e il sacrificio fatto dal punto di vista economico: infatti solo identificando in maniera tempestiva i diversi problemi si può intervenire rapidamente per ottimizzare le prestazioni delle caldaie riducendo i costi di combustibile e preservando l’ambiente.

Link Utili:

Forse non tutti sanno che❓

La Caldaia è uno scambiatore termico che cede calore ad un fluido per mezzo della combustione stazionaria; nel caso appartenga ad un impianto industriale si serve di un combustore con cui solitamente è integrata. Si distingue in:

  • Caldaia propriamente detta, in cui non avviene alcun passaggio di stato del fluido, tra cui lo scaldabagno domestico
  • Generatore di vapore in cui avviene l’ebollizione del fluido:
    • Caldaia a tubi d’acqua
    • Caldaia a tubi di fumo (Wikipedia)