Quando si parla di servizio caldaie ci si riferisce a tutta una serie di cose che si fanno in questi centri di assistenza dove troviamo tecnici che si occuperanno del nostro dispositivo di riscaldamento il quale come sappiamo è indispensabile per vivere meglio in casa.
Parliamo quindi di un prodotto che può essere inserito dentro oppure le abitazioni e che è diverso dal riscaldamento centralizzato il quale dipende da una caldaia condominiale, che viene gestita da quelle famiglie e dall’amministratore di quel condominio.
Una caldaia domestica al di là che sia esterna o interna all’immobile deve essere periodicamente ripulita non in maniera superficiale ma in maniera approfondita, soprattutto per quanto riguarda la camera di combustione la quale è uno spazio dentro la quale si genera il calore che verrà convogliato in tutto quello l’appartamento e che servirà per riscaldare anche l’acqua dei sanitari, la quale poi la utilizziamo per lavarci o per lavare la casa.
La pulizia in questione quindi servirà per togliere residui della combustione che si generano come fumo oppure vengono trasformati in condensa però poi non rientrano dentro quel sistema.
Si tratta di sostanze che possono creare problemi alla caldaia alla quale poi non funziona più come prima nel senso che non riuscirà più a lavorare con la massima efficienza energetica: di conseguenza la famiglia che ci va in casa non potrà risparmiare per quanto riguarda i consumi visto che la caldaia come sappiamo è uno degli strumenti che abbiamo in casa più costosi sia per quanto riguarda l’acquisto ma anche per quanto riguarda la gestione e i consumi in bolletta
Cosa farà per noi un centro di assistenza delle caldaie
Una delle cose che faranno i tecnici che lavorano in un centro di assistenza per le caldaie è sicuramente la pulizia grazie alla quale possiamo scoprire cose molto interessanti relative al nostro dispositivo di riscaldamento perché è come se fosse un check-up che consentirà all’individuo che possiede quella caldaia a comprendere quali sono gli eventuali punti di debolezza o le criticità che si sono manifestate.
Anche perché c’è da considerare che la caldaia possiede tanti componenti molto importanti come lo scambiatore di calore o al bruciatore che si possono infilare da un po’ di anni, fermo restando però che se compriamo una di alto livello offerta dalle grandi aziende leader del settore può durare quindici anni, però nel corso di questo periodo le componenti principali andranno sostituite almeno un paio di volte.
Questa è una cosa che va considerate come fisiologica e non ha niente a che fare con la qualità eventuale della caldaia, ma semplicemente è una cosa collegata al fatto che ci sono dei pezzi del dispositivo che essi danneggiano per via delle alte temperature che si producono quotidianamente.
In ogni caso ogni volta che la caldaia sarà pulita e aperta da un professionista del settore sarà anche soggetto alla fine un collaudo che sarà molto importante in quanto il tecnico potrà capire quanto la caldaia sia funzionante oppure no attraverso vari segnali quali per esempio eventuali odori che emette o anche rumori che ci sono oppure no.
Link Utili:
Forse non tutti sanno che❓
La Caldaia è uno scambiatore termico che cede calore ad un fluido per mezzo della combustione stazionaria; nel caso appartenga ad un impianto industriale si serve di un combustore con cui solitamente è integrata. Si distingue in:
- Caldaia propriamente detta, in cui non avviene alcun passaggio di stato del fluido, tra cui lo scaldabagno domestico
- Generatore di vapore in cui avviene l’ebollizione del fluido:
- Caldaia a tubi d’acqua
- Caldaia a tubi di fumo (Wikipedia)